Croce Azzurra Buscate

Croce Azzurra Buscate

Il bene non bisogna solo volerlo, bisogna anche farlo
Guarda i nostri video, seguici su youtube Seguici su twitter Seguici su Instagram Seguici su facebook Informazioni per volontari
  • Home
  • Chi Siamo
    • Organigramma
    • Gruppo eventi
    • Gruppo formazione
    • Gruppo pari opportunità
    • Gruppo simulazioni
    • Gruppo truccatori
    • Team WEB
    • Regolamento
    • Statuto
    • Bilanci
  • Servizi
    • 118
    • Quando chiamarci
    • Sportivi
    • Guardia Medica
    • Servizio civile
  • Formazione
    • Corso 118
    • Scuole
    • Corso disostruzione pediatrica
    • Simulazioni
  • Come aiutarci
    • 5 X 1000
    • I nostri donatori
    • Sostienici
  • Attività
    • Eventi
    • Diario Pari Opportunità
    • Questionari
    • 118 Bimbi
  • Contattaci
    • Richiesta informazioni
    • Dove siamo
    • Numeri utili
  • Gallery
    • Le nostre foto
    • I nostri video
  • AMBU
  • 5X1000
  • 5x10002020
Previous Next Play Pause

EU e-Privacy Directive

Questo sito si serve di cookie per gestire autenticazione, navigazione e altre funzioni. Servendoti del nostro sito acconsenti al collocamento di questo tipo di cookie sul tuo dispositivo.

Visualizza la ns. Informativa Estesa.

Visualizza la normativa europea sulla Privacy.

Visualizza la documentazione GDPR

Hai rifiutato i cookie. Questo diniego può essere revocato.

Hai acconsentito al collocamento dei cookie sul tuo computer. Questo consenso può essere revocato.

  • Sei qui:  
  • Home

PROGETTO FAST

Il progetto “FAST – Acceleriamo il cambiamento” è un percorso formativo finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, rivolto ai giovani volontari delle Pubbliche Assistenze ANPAS, con lo scopo di sollecitare la loro partecipazione nei processi decisionali del movimento, stimolando un coinvolgimento e una graduale presa in carico di mansioni e compiti che contribuiscano all’affiancamento intergenerazionale dei consigli direttivi.

Il progetto ha una durata di 18 mesi; fino ad ora si sono svolti 3 incontri online in cui sono state analizzate le sfide sociali che realtà come la nostra si trovano ad affrontare al giorno d’oggi ed è stato affrontato

l’argomento della valorizzazione del volontariato e

del benessere dei volontari.

È stato, poi, organizzato un weekend di formazione a Roma a cui ha preso parte la nostra volontaria Martina.

Durante questo weekend, Martina ha avuto l’occasione di conoscere e di confrontarsi con volontari ANPAS provenienti da tutta Italia e di sperimentare, attraverso delle attività cosa significa dirigere un’associazione di volontariato.

Il percorso non è ancora terminato, sono previsti altri incontri ed altre attività nei prossimi mesi, a cui la nostra volontaria continuerà a partecipare.

“È stato per me un piacere rappresentare la mia associazione. Ho avuto l’opportunità di confrontarmi con volontari della mia età provenienti da altre regioni; non vedo l’ora di avere altre occasioni come questa.”


 

TRENTENNALE 118

Nel pomeriggio di Sabato 26 Marzo un gruppo di nostri Volontari e Volontarie ha partecipato alla manifestazione in occasione del 30° anno dall’istituzione ufficiale del servizio di emergenza territoriale : il 118.

Insieme a Croce Azzurra Buscate tanti colleghi: personale tecnico , dipendente e volontario, medico ed infermieristico, forze dell’ordine, Istituzioni.

 

Il pomeriggio si è aperto con una S.Messa presso la Basilica di San Vittore a Varese, poi in corteo, complice una bellissima giornata di sole, ci si è diretti verso il giardino degli Estensi dove è avvenuta la benedizione del mezzo MSA della ATT di Varese dedicata all’amico Giuseppe Santopolo, scomparso da pochi mesi, per anni operatore e coordinatore infermieristico della centrale operativa della città.

 

Portiamo a casa un pomeriggio di aggregazione, di sorrisi, di presenza e nel cuore la frase della Dott.ssa Campi, Direttrice della ATT di Varese:

 

“ Da soli siamo tanto e insieme siamo tutto”, un pomeriggio di orgoglio per la divisa che indossiamo.

 

 


 

 

 

 

 

 

 

DICONO DI NOI

La preparazione sul servizio: quando la professionalità l’esperienza e la tecnologia fanno la differenza.

Vi raccontiamo quanto è accaduto e quanto abbiamo fatto come riportato da alcuni giornali
Siamo stati allertati dalla centrale operativa per una coppia di conviventi con un leggero mal di testa, abbiamo pensato si trattasse di sintomi del Covid-19 e ci siamo preparati. Appena entrati nell’abitazione i sensori di rilevamento del monossido di carbonio hanno iniziato a suonare.


I due ragazzi che soccorriamo presentavano sintomi diversi, il ragazzo molto più accentuati, quindi un forte mal di testa senso di spossatezza e mancanza di forze, la ragazza che non aveva trascorso tutta la giornata nell’appartamento, mostrava gli stessi segni e sintomi ma in modo più lieve.


Abbiamo allertato la centrale operativa per chiedere il supporto tecnico dei vigili del fuoco indicando una possibile intossicazione da monossido e trattato i pazienti con ossigeno ad alti flussi.


Sul posto, poi sono giunti anche altri mezzi tecnici del comune e dell’azienda rete gas per scongiurare conseguenze all’abitazione e al vicinato.
Quando ci chiedete perché lo facciamo è per questo: intervenire sulle persone in maniera professionale portando il nostro bagaglio di tecnologia e competenza è la nostra missione.


 


Back to Top

Croce Azzurra Associazione volontari Buscatesi - Sede Legale: Via San Pietro n. 23 Buscate MI

Sede Operativa: Piazza della Filanda 6, 20010 Buscate MI, Telefono: 0331 802146

Cod. Fisc. 93008260155

Legge sui cookies

EU e-Privacy Directive

Questo sito si serve di cookie per gestire autenticazione, navigazione e altre funzioni. Servendoti del nostro sito acconsenti al collocamento di questo tipo di cookie sul tuo dispositivo.

  • Visualizza la ns. Informativa Estesa.
  • Visualizza la normativa europea sulla Privacy.
  • Visualizza la documentazione GDPR