Croce Azzurra Buscate

Croce Azzurra Buscate

Il bene non bisogna solo volerlo, bisogna anche farlo
Guarda i nostri video, seguici su youtube Seguici su twitter Guarda le nostre foto, seguici su google photo Seguici su Instagram Seguici su facebook
  • Home
  • Chi Siamo
    • Organigramma
    • Gruppo eventi
    • Gruppo formazione
    • Gruppo simulazioni
    • Gruppo truccatori
    • Team WEB
    • Regolamento
    • Statuto
    • Bilanci
  • Servizi
    • 118
    • Quando chiamarci
    • Sportivi
    • Guardia Medica
    • Servizio civile
  • Formazione
    • Corso 118
    • Scuole
    • Corso disostruzione pediatrica
    • Simulazioni
  • Come aiutarci
    • 5 X 1000
    • I nostri donatori
    • Sostienici
  • Eventi
  • Contattaci
    • Richiesta informazioni
    • Dove siamo
    • Lavora con noi
  • Gallery
    • Le nostre foto
    • I nostri video
  • 5x10002020
  • 5x10002020
  • SERVIZIO CIVILE
Previous Next Play Pause

EU e-Privacy Directive

Questo sito si serve di cookie per gestire autenticazione, navigazione e altre funzioni. Servendoti del nostro sito acconsenti al collocamento di questo tipo di cookie sul tuo dispositivo.

Visualizza la ns. Informativa Estesa.

Visualizza la normativa europea sulla Privacy.

Visualizza la documentazione GDPR

Nome del cookie Dominio Descrizione
Cookie di sessione . Il cookie di sessione è obbligatorio per autenticazione, rilevamento delle preferenze e altre funzioni necessarie al pieno sfruttamento di questo sito. Il nome del cookie di sessione viene generato casualmente
croceazzurrabuscate http://www.croceazzurrabuscate.org/

Hai rifiutato i cookie. Questo diniego può essere revocato.

Hai acconsentito al collocamento dei cookie sul tuo computer. Questo consenso può essere revocato.

  • Sei qui:  
  • Home

Home

GUARDIA MEDICA

Per contattare telefonicamente un Medico di Continuità Assistenziale chiamare il nuovo numero Unico Europeo 116 117 

Il servizio è disponibile dalle ore 8:00 alle ore 20:00 nei giorni prefestivi, festivi sabato e domenica. Dalle 20:00 alle ore 08:00 di tutte le notti.

AMBULATORIO: Piazza della Filanda Buscate presso CROCE AZZURRA

ORARI:

Sabato domenica prefestivi e festivi dalle ore 09:00 alle ore 21:00

Giorni feriali infrasettimanali dalle 20:00 alle 24:00

Per visite fuori dagli orari di ambulatorio è necessario chiamare il numero 116 117

CAUSA COVID-19

ANCHE DURANTE L'APERTURA DELL' AMBULATORIO PRIMA DI PRESENTARSI CHIAMARE IL NUMERO 116 117

Il servizio di Continuità Assistenziale (ex Guardia Medica) interviene negli orari in cui il Medico di Medicina Generale e il Pediatra di Famiglia non sono tenuti ad esercitare l'attività.

Leggi tutto: GUARDIA MEDICA

SERVIZIO CIVILE

Invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae presso CROCE AZZURRA BUSCATE per partecipare alle selezioni relative all'inserimento di volontarie/volontari in Servizio Civile.   servizio civile

E' un'ottima occasione per giovani studenti o per chi è in cerca di un'occupazione per effettuare un servizio utile per sé stessi e per la comunità. Il Servizio Civile Universale offre una grande opportunità: aiutare gli altri,crescere, formarsi, fare un'esperienza di lavoro.

Vivi un'esperienza che ti cambia la vita!!!

Leggi tutto: SERVIZIO CIVILE

NORME DI COMPORTAMENTO IN SEDE

                                  logo anpas                                                                          logo croce                   

In ottemperanza alla vigente e mutevole normativa tesa al contenimento del contagio da SARS – COV 2 si informa di quanto segue:

Preliminarmente

All’arrivo in sede, prima del servizio, si dovrà effettuare un controllo del materiale di auto protezione.

Ove siano riscontrate carenze occorrerà fare presente la circostanza al responsabile materiale, al delegato o, se non fosse possibile, al presidente.

Di norma, l’accesso alla sede prima del servizio, dovrà essere effettuato in abiti civili, la vestizione e la relativa svestizione sarà effettuata in sede

Nei locali della sede

All’ingresso della sede è presente un erogatore di soluzione idroalcolica, adatta alla disinfezione delle mani, da utilizzare ogni volta che si accede ai locali associativi.

E’ d’obbligo, ad ogni accesso in sede, per qualsiasi servizio e/o prima del turno, misurarsi la temperatura con l’apposito termometro a disposizione nella zona centralino, oltre che compilare l’apposito foglio, autocertificando con la propria sottoscrizione di aver svolto la misurazione.

Nel caso in cui la temperatura fosse al di sopra dei 37,4 gradi, oppure il soggetto abbia tosse e raffreddore, sarà d'obbligo uscire dalla sede e chiamare il Presidente.

Al fine di evitare assembramenti, si dovranno limitare le presenze in sede ai volontari/dipendenti utili ai servizi o alle attività.

Tutti coloro stanziano in sede dovranno indossare la mascherina ( del turno o chirurgica) e rispettare la distanza di almeno un metro gli uni dagli altri. Al momento della consumazione dei pasti si dovrà occupare il tavolo in non più di due persone per volta, mantenedo la distanza di un metro almeno.

Ambiente

E’ necessario arieggiare frequentemente i locali ( almeno 20 minuti ogni mezza giornata ).

Il pavimento andrà deterso con acqua alla temperatura tra i 45 e 60 gradi aggiungendo prodotti specifici che aggrediscano germi e virus con l’adatta concentrazione indicata sul prodotto stesso.

Tastiere di computer e telefoni ed ogni altro strumento utilizzato in sede per scopi associativi dovrà essere deterso frequentemente, soprattutto prima e dopo averli utilizzati, con apposito prodotto a disposizione.

I locali della sede dovranno essere sanificati a cadenza regolare così come programmata dai responsabili preposti, mediate il procedimento ad ozono o tramite il disinfettante Multiusi Spray Golmar, poi arieggiati per almeno 20 minuti.

Definizione di Contatto

Non è considerato CONTATTO l’assistenza di un caso sospetto o confermato di COVID-19, svolta dall’operatore sanitario che utilizza in modo completo e corretto i Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) previsti e prescritti, così come specificato dal Ministero della Salute con nota prot. 0007922 - 09/03/2020 di cui si riporta il testo: “l’operatore sanitario o altra persona impiegata nell’assistenza di un caso sospetto o confermato di COVID-19 NON è da considerarsi ‘contatto’ quando l’attività assistenziale viene condotta con l’utilizzo completo e corretto dei Dispositivi di Protezione Individuale”.

Divise

Le divise dovranno essere lavate utilizzando acqua calda secondo la temperatura indicata sull'etichetta della stesse, aggiungendo un disinfettante adatto secondo le dosi indicate sul flacone.

Vestizione dpi in uscita

Interpretazione del Consiglio Direttivo datata 05.05.2020 rev. 1 circa la I.O.P. “Gestione pazienti COVID-19: istruzioni per MSB” rev. 1 di AREU datata 01.04.2020. (cfr. ALLEGATO nr. 1 – evidenziate novità); 

Gestione interna dei d.p.i. (cfr. ALLEGATO nr. 2 ) 

Video di AREU su YouTube Vestizione https://www.youtube.com/watch?v=DMl-zezn8k0

Video di AREU su YouTube Svestizione https://www.youtube.com/watch?v=DMl-zezn8k0

Pulizia e sanificazione del mezzo

Istruzione operativa interna (cfr. ALLEGATO nr. 3)

Esempio di operazioni di detersione illustrate da AREU su YouTube https://www.youtube.com/watch?v=Xs_oGvlC0Xc


Back to Top

Croce Azzurra Associazione volontari Buscatesi - Sede Legale: Via San Pietro n. 23 Buscate MI

Sede Operativa: Piazza della Filanda 6, 20010 Buscate MI, Telefono: 0331 802146

Cod. Fisc. 93008260155

Legge sui cookies

EU e-Privacy Directive

Questo sito si serve di cookie per gestire autenticazione, navigazione e altre funzioni. Servendoti del nostro sito acconsenti al collocamento di questo tipo di cookie sul tuo dispositivo.

  • Visualizza la ns. Informativa Estesa.
  • Visualizza la normativa europea sulla Privacy.
  • Visualizza la documentazione GDPR
Nome del cookie Dominio Descrizione
Cookie di sessione . Il cookie di sessione è obbligatorio per autenticazione, rilevamento delle preferenze e altre funzioni necessarie al pieno sfruttamento di questo sito. Il nome del cookie di sessione viene generato casualmente
croceazzurrabuscate http://www.croceazzurrabuscate.org/